Ottavo giorno post transfer: il test è negativo, si può ancora sperare?

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/06/2023 Aggiornato il 07/06/2023

Nei centri dove praticano la PMA indicano di fare il test di gravidanza a 12 giorni dal trasferimento dell'embrione perché prima il test di gravidanza può risultare negativo anche se la gravidanza è iniziata. Quindi non ha senso anticipare i tempi, esponendosi a una sicura (e magari immotivata) delusione.

Una domanda di: Claudia
Buongiorno,
in data 30 maggio ho fatto un transfer di blastocisti (in 5^ giornata). Oggi all’ottavo giorno post transfer il test clearblu digitale è negativo.
Mi hanno fissato il dosaggio nel sangue dell’ormone beta-hCG hcg per il 10 giugno. Secondo lei posso ancora sperare in un positivo?
Grazie mille.
Cordiali saluti.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Cara signora,
sicuramente può ancora sperare. Il dosaggio viene fissato 12 giorni dopo il transfer, perchè prima i valori di hCG nel sangue, anche se c’è una gravidanza, sono talmente bassi che non sono rilevabili. Occorre avere pazienza e fidarsi delle indicazioni del Centro. Se avessimo un modo di sapere subito se è andata bene, crede che non lo useremmo?

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser