Beta raddoppiate … speranze accontentate!

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/02/2020 Aggiornato il 20/02/2020

Se i valori dell'ormone beta-hCG risultano raddoppiati in un breve arco di tempo significa che la gravidanza è in evoluzione.

Una domanda di: Elena
Gentile dottoressa, le ho scritto qualche giorno fa in seguito al dosaggio beta che ritenevo essere basse, dopo aver scoperto che a 40 anni aspetto il mio terzo
figlio! La sua risposta mi ha incoraggiato tanto! Ora a distanza di 48 ore ho ripetuto le analisi, quelle del 17/02 erano 589.8 quelle del 19/02 1155.8,
ultimo ciclo 13 gennaio, con una durata di circa 30 giorni. Non sono esaltanti, ma almeno sono raddoppiate! Cosa ne pensa dottoressa? Posso sperare? Grazie
per la sua disponibilità.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Carissima signora, le beta raddoppiate sono il segnale sicuro che il suo sogno si sta avverando e sono davvero lieta di averla incoraggiata a ragion veduta!
L’altra buona notizia è che con un valore superiore a 1000 di beta-hCG se lei si sottopone ad una ecografia pelvica, dovrebbe già essere visibile la camera in utero, ma se fossi in lei non andrei proprio domani ad effettuare il controllo: non si vedrebbe ancora l’embrione e già mi immagino la sua angoscia.
Come mi hanno insegnato, l’ostetricia è l’arte dell’attesa…ci vuole pazienza concedendo alla Natura il tempo di fare il suo corso…
Per ora mi rallegro con lei e aspetto altre buone nuove: mi sento vicina anche a distanza!
Abbia buona cura di sé e dei suoi bimbi…
Dato che state diventando una famiglia numerosa, non abbia timore a cercare e ad accettare aiuti da chicchessia…parola di mamma!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser