Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

21/11/2025 Natale di Angela Bruno, Dottoressa Giulia Vistalli

Si aggira nella case combinando tante marachelle e osserva per conto di Babbo Natale come si comportano i bimbi: è il simpaticissimo elfo protagonista di una buffa tradizione di origine americana.  »

Legionellosi: sintomi, contagio e cura nei bambini

Legionellosi: sintomi, contagio e cura nei bambini

21/11/2025 Malattie di Roberta Raviolo, Dottor Fabrizio Pregliasco

L'infezione è provocata dal batterio Legionella, che può contaminare le condutture idriche e raggiungere le vie respiratorie profonde attraverso l'inalazione delle microscopiche goccioline dell'aerosol prodotto da rubinetti, docce e impianti di condizionamento.  »

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

21/11/2025 Famiglia di Francesca Scarabelli

Da Ciclostazione Frattini e Mucca Pazza, con servizi di animazione dedicati ai piccoli, a Straforno, con una sala giochi per famiglie dove fare persino arrampicata: gli indirizzi dei ristoranti family friendly da non perdere a Roma.  »

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

21/11/2025 Educazione bambini e adolescenti di Francesca Scarabelli

Per passare da una frazione a un numero decimale o ad una percentuale e viceversa basta mettere in pratica alcune semplici regole: l'importante è capire che si sta parlando della stessa quantità espressa in modi diversi.   »

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Gengive infiammate e sanguinanti in gravidanza: cosa fare e rimedi utili

Gengive infiammate e sanguinanti in gravidanza: cosa fare e rimedi utili

20/11/2025 Disturbi di Roberta Raviolo

È opportuno sottoporsi a una seduta di igiene dentale per eliminare placca e tartaro responsabili di infiammazione. Vanno evitati cibi e bevande zuccherini e ogni giorno si deve osservare una attenta igiene orale   »

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

20/11/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

La legge di bilancio ha approvato un sostegno economico per i genitori separati a supporto delle spese per l’abitazione: si attendono le modalità operative che verranno approntate con un apposito decreto.   »

Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

20/11/2025 Bambino di Roberta Raviolo

Diritto a giocare, diritto al cibo e ad avere una casa, sono tre dei 10 diritti fondamentali dei bambini approvati dalla Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia. I piccoli oggi sono rispettati e protetti, ma c'è ancora molto da fare, soprattutto nei Paesi poveri.  »

Capezzoli in gravidanza: quando cambiano e come prepararli all’allattamento

Capezzoli in gravidanza: quando cambiano e come prepararli all’allattamento

20/11/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Per l'azione degli ormoni, la pelle diventa più scura, l'areola si allarga, la zona è dolente e sensibile. Se il fastidio è intenso oppure si notano noduli, è meglio parlarne con il ginecologo.  »

Tosse e febbre alta nei bambini: cosa fare?

Tosse e febbre alta nei bambini: cosa fare?

19/11/2025 Malattie di Roberta Raviolo, Dott.ssa Elena Bozzola

Il pediatra va chiamato subito se il bambino ha meno di sei mesi, oppure se compaiono sintomi di malessere come sonnolenza e inappetenza o, ancora, se la temperatura è molto elevata e la tosse causa difficoltà respiratoria.  »

Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

18/11/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Presente soprattutto nei bambini, è una forma infiammatoria che provoca rossore e prurito. Occorre molta delicatezza nel trattare la pelle che ne soffre, in inverno in modo particolare. I consigli della dottoressa Laura Mazzotta.  »

Vivere la montagna in inverno con i bambini: tutte le attività da fare

Vivere la montagna in inverno con i bambini: tutte le attività da fare

17/11/2025 Vacanze in montagna di Maria Teresa Moschillo, Angela Bruno

Ciaspolate, musei ad alta quota, trekking e visite guidate: le attività a misura di bambino per godere appieno della montagna con tutta la famiglia.   »

Neonati pretermine o prematuri: caratteristiche e conseguenze

Neonati pretermine o prematuri: caratteristiche e conseguenze

17/11/2025 Neonati prematuri di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Le conseguenze della prematurità sono tanto più significative quanto più precoce è la nascita e più basso il peso al momento del parto.   »

Come insegnare le addizioni a mente e in colonna: idee e trucchi utili

Come insegnare le addizioni a mente e in colonna: idee e trucchi utili

14/11/2025 Scuola di Angela Bruno, Francesca Scarabelli

È una delle prime operazioni che si imparano durante la scuola primaria: metodi e giochi per renderla più comprensibile, come ad esempio sommare oggetti reali o imparare quali sono gli amici del 10.  »

Ristoranti per bambini a Milano: 9 imperdibili da provare

Ristoranti per bambini a Milano: 9 imperdibili da provare

14/11/2025 Famiglia di Sara Bonetti, Angela Bruno

Un elenco di ristoranti in cui andare a pranzo o cena con la famiglia, che garantiscono intrattenimento, attività e menù dedicati ai più piccoli.  »

Le settimane di gravidanza
Neonato
Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

18/11/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Presente soprattutto nei bambini, è una forma infiammatoria che provoca rossore e prurito. Occorre molta delicatezza nel trattare la pelle che ne soffre, in inverno in modo particolare. I consigli della dottoressa Laura Mazzotta.  »

Neonati pretermine o prematuri: caratteristiche e conseguenze

Neonati pretermine o prematuri: caratteristiche e conseguenze

17/11/2025 Neonati prematuri di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Le conseguenze della prematurità sono tanto più significative quanto più precoce è la nascita e più basso il peso al momento del parto.   »

Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

10/11/2025 Neonato di Silvia Finazzi, Dottor Claudio Migliori

Se il bebè è allattato al seno, in genere, sa autoregolarsi. Con il latte artificiale i rischi di sovralimentazione sono leggermente più alti.  »

È normale la perdita di capelli nel neonato?

È normale la perdita di capelli nel neonato?

10/11/2025 Neonato di Francesca Scarabelli, Dottor Leo Venturelli

Le variazioni ormonali, la debolezza dei follicoli piliferi e lo sfregamento contro il cuscino sono le cause della perdita dei capelli dei neonati, un fenomeno normale e temporaneo  »

Silvia Huen
Silvia Huen
Bambini e donne in attesa: sì o no al vaccino antinfluenzale?
Mamme e future mamme sono spesso indecise di fronte all'opportunità di proteggere se stesse e i propri piccoli dai rischi della più temibile malattia di stagione: valutiamo insieme cosa è meglio fare.
Bambino
Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

20/11/2025 Bambino di Roberta Raviolo

Diritto a giocare, diritto al cibo e ad avere una casa, sono tre dei 10 diritti fondamentali dei bambini approvati dalla Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia. I piccoli oggi sono rispettati e protetti, ma c'è ancora molto da fare, soprattutto nei Paesi poveri.  »

Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

Dermatite atopica: come si cura e i sintomi nei neonati e nei bambini

18/11/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Presente soprattutto nei bambini, è una forma infiammatoria che provoca rossore e prurito. Occorre molta delicatezza nel trattare la pelle che ne soffre, in inverno in modo particolare. I consigli della dottoressa Laura Mazzotta.  »

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

31/10/2025 Bambino di Silvia Finazzi

Può essere fisso o mobile e in genere viene consigliato dall’ortodontista dopo una valutazione accurata dello sviluppo dentale del bambino. Non è solo una questione di estetica, ma di salute.  »

Sicurezza in casa dei bambini: piccoli accorgimenti per evitare incidenti domestici

Sicurezza in casa dei bambini: piccoli accorgimenti per evitare incidenti domestici

28/10/2025 Casa di Angela Bruno, Roberta Raviolo

Eliminare cuscini e imbottiture, non lasciare il neonato solo sul fasciatoio, evitare di tenere in casa piante tossiche sono solo alcuni degli accorgimenti da tenere a mente quando in casa ci sono bambini piccoli.  »

Ricette
Ragù vegetale di lenticchie

Ragù vegetale di lenticchie

16/10/2025 Ricette 10-12 mesi di “La Redazione”

Età: da 10 mesiDifficoltà: Media  »

Vellutata di zucca per Halloween

Vellutata di zucca per Halloween

03/10/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesiDifficoltà: media  »

Risotto gustoso alla zucca

Risotto gustoso alla zucca

10/09/2025 Ricette 8-10 mesi di “La Redazione”

Età: da 8 mesiDifficoltà: Difficile  »

Zucchine ripiene al forno con ricotta e crescenza

Zucchine ripiene al forno con ricotta e crescenza

04/09/2025 Ricette 10-12 mesi di “La Redazione”

Età:da 10 mesiDifficoltà: Media  »

Mamma
Prevenzione tumore al seno: autopalpazione e diagnosi

Prevenzione tumore al seno: autopalpazione e diagnosi

16/10/2025 Mamma di Roberta Raviolo, Dottor Marcello Orsi

È l’unico modo per individuare un nodulo ancora di piccole dimensioni e sapere se è maligno o no, intervenendo se necessario. Va effettuata anche in gravidanza con gli esami opportuni, che non sono dannosi per il feto.   »

Perdita di capelli post parto: come prevenirla e cosa fare

Perdita di capelli post parto: come prevenirla e cosa fare

03/10/2025 Post parto di Alberta Mascherpa

Un fenomeno naturale che non deve allarmare. Intervenire con gesti e trattamenti mirati aiuta ad arginare velocemente il problema.   »

Madri anaffettive, come riconoscere e affrontare il problema

Madri anaffettive, come riconoscere e affrontare il problema

19/09/2025 Mamma di Francesca Scarabelli, Dottoressa Giulia Vistalli

Fredda, distaccata e incapace di esprimere i suoi sentimenti verso i figli: è il ritratto della madre anaffettiva. Ne parliamo con la Dottoressa Giulia Vistalli.   »

Emorroidi post parto: come curarle, rimedi e quale crema usare

Emorroidi post parto: come curarle, rimedi e quale crema usare

29/08/2025 Post parto di Alberta Mascherpa, Dottoressa Elisabetta Colonese

Un problema comune dopo il parto, che in genere rientra in poco tempo soprattutto se si adottano una serie di accorgimenti che aiutano ad alleviarne i fastidi. I consigli della ginecologa Elisabetta Colonese.   »

Famiglia
Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

21/11/2025 Natale di Angela Bruno, Dottoressa Giulia Vistalli

Si aggira nella case combinando tante marachelle e osserva per conto di Babbo Natale come si comportano i bimbi: è il simpaticissimo elfo protagonista di una buffa tradizione di origine americana.  »

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

21/11/2025 Famiglia di Francesca Scarabelli

Da Ciclostazione Frattini e Mucca Pazza, con servizi di animazione dedicati ai piccoli, a Straforno, con una sala giochi per famiglie dove fare persino arrampicata: gli indirizzi dei ristoranti family friendly da non perdere a Roma.  »

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

21/11/2025 Educazione bambini e adolescenti di Francesca Scarabelli

Per passare da una frazione a un numero decimale o ad una percentuale e viceversa basta mettere in pratica alcune semplici regole: l'importante è capire che si sta parlando della stessa quantità espressa in modi diversi.   »

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

20/11/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

La legge di bilancio ha approvato un sostegno economico per i genitori separati a supporto delle spese per l’abitazione: si attendono le modalità operative che verranno approntate con un apposito decreto.   »

Disegni da colorare
Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

05/03/2024 Disegni da colorare di Silvia Finazzi

Molti genitori si chiedono come interpretare i disegni dei bambini. Il consiglio principale è di vederli come degli strumenti attraverso cui il piccolo si esprime e racconta qualcosa di sé. Per capirne il significato bisogna sempre considerare il bambino nel suo insieme.   »

Balena e sole – Disegno da colorare

Balena e sole – Disegno da colorare

07/07/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La balena e il sole, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

Casa dei dolci – disegno da colorare

Casa dei dolci – disegno da colorare

24/04/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa dei dolci, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

La casa fungo da colorare!

La casa fungo da colorare!

13/03/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa fungo, stampa il disegno da colorare e gioca con il tuo bambino  »